La Sodi Cake Design
  • Home
  • LIBRI PER BAMBINI
    • I miei libri per bambini
    • Recensioni libri per bambini
  • LIBRI SENSORIALI
    • 0-24 mesi
    • 12-36 mesi
    • 2-6 anni
  • LABORATORI
    • Mini Bakery – fino a 3 anni
    • Bakery Kids Club – dai 5 ai 12 anni
    • Laboratori mamme e bambini – dai 2 anni
    • Yummy Tales – storytelling e laboratori in lingua inglese – dai 2 anni
    • COOKING & BAKING CLASSES
  • FESTE LABORATORIO
    • Cake Design Party Lab!
    • BAKE YOUR PARTY
    • Sweet table
  • Calendario eventi
  • RICETTE
    • Frolle e biscotti
    • Muffins e cupcakes
    • Torte e ciambelloni
    • Dolci e dolcetti
    • Sfizioserie salate
  • Blog
    • autisMe
    • tutorials
  • CONTATTI

La Sodi Cake Design

laboratori, feste, quiet books

  • Home
  • LIBRI PER BAMBINI
    • I miei libri per bambini
    • Recensioni libri per bambini
  • LIBRI SENSORIALI
    • 0-24 mesi
    • 12-36 mesi
    • 2-6 anni
  • LABORATORI
    • Mini Bakery – fino a 3 anni
    • Bakery Kids Club – dai 5 ai 12 anni
    • Laboratori mamme e bambini – dai 2 anni
    • Yummy Tales – storytelling e laboratori in lingua inglese – dai 2 anni
    • COOKING & BAKING CLASSES
  • FESTE LABORATORIO
    • Cake Design Party Lab!
    • BAKE YOUR PARTY
    • Sweet table
  • Calendario eventi
  • RICETTE
    • Frolle e biscotti
    • Muffins e cupcakes
    • Torte e ciambelloni
    • Dolci e dolcetti
    • Sfizioserie salate
  • Blog
    • autisMe
    • tutorials
  • CONTATTI
Dolci e dolcetti

CAKE POPS RICICLO CREATIVO IN CUCINA

by La Sodi Cake Design 6 Febbraio 2016
Scritto da La Sodi Cake Design 6 Febbraio 2016
cake pops sulla tavola di carnevale

Tra una ricetta e l’altra, sperimenta questo e sperimenta quello, assaggia qua assaggia là, qualcosa avanza sempre: che sia una fetta di torta, che siano dei pezzetti di cupcakes o briciole di biscotti, vi confesso che nel mio freezer non manca mai una bustina di dolci avanzi da riutilizzare al momento giusto! Mi capita spesso, ad esempio, di decorare i muffins con la pasta di zucchero, anziché i cupcakes, e sono costretta a livellarne la superficie con uno spreco importante di impasto: metto tutti gli avanzi in una bustina per alimenti e congelo, al momento giusto avrò già buona parte della base per cake pops pronta per essere usata quando i nipotastri vengono a fare merenda! Quando non ho nulla da riciclare per i cake pops, una delle basi che utilizzo più spesso è questa torta al cioccolato, che potete trovare sul blog della mia amica dietista Iride Valente (si, avete letto bene, ho un’amica dietista.. dura la vita di una cake designer con un’amica tutta salute e cibi sani come lei!)

Biscotti al cioccolato e pagliacci in pasta di zucchero!

Insomma, cosa sono questi cake pops?! Semplicemente delle palline di torta che ricordano appunto i lecca lecca, amalgamate con cioccolato, formaggio spalmabile, burro o marmellata, e ricoperte di cioccolato, ganache, candy melts o pasta di zucchero. Sono dolcetti estremamente versatili, un po’ come i cupcakes: si possono fare semplicemente con gli avanzi di ciò che avete in casa e quindi decorarli in modo veloce con zuccherini colorati, oppure potete sperimentare qualche ricetta e decorazione più complessa, come quelle meravigliose in pasta di zucchero che riproducono animaletti della fattoria, personaggi dei cartoni animati o veri e propri elegantissimi bouquet di cake pops!

DOUGHNUTS PIOVONO CIAMBELLE

L’unico problema dei cake pops è che la preparazione è un pochino lunga, poiché per farli solidificare per bene dovete passarli spesso in frigo e freezer, ma sono così sfiziosi che per una tavola più allegra del solito vale proprio la pena presentarli, anche in modo semplice come ho fatto io, usando codette e palline di zucchero, per dare il benvenuto ufficiale al Carnevale!

Alessandra

cake pops sulla tavola di carnevale

cake pops

La Sodi Cake Design Tra una ricetta e l’altra, sperimenta questo e sperimenta quello, assaggia qua assaggia là, qualcosa avanza sempre: che sia una fetta di torta,… Dolci e dolcetti CAKE POPS RICICLO CREATIVO IN CUCINA European STAMPA LA RICETTA
PORZIONI: tutta la famiglia TEMPI DI PREPARAZIONE: 1 ora TEMPI DI COTTURA: - -
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
VALUTA LA RICETTA 5.0/5
( 1 VOTA LA RICETTA )

INGREDIENTI

  • 400 gr di torta
  • 80 gr di formaggio spalmabile (o marmellata)
  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 200 gr di cioccolato bianco
  • 20 stecchi di legno
  • decorazioni varie (zuccherini, codette, etc)

PREPARAZIONE

Sbriciolate la torta in una ciotola capiente e aggiungete circa 4 cucchiai di confettura di albicocche (oppure del formaggio spalmabile). Formate delle palline di circa 3 cm di diametro, mettetele in freezer per un quarto d’ora, su un vassoietto rivestito di carta forno. Nel frattempo sciogliete a bagnomaria, separatamente, i due tipi di cioccolato (se avete preferenze particolari, usate pure un unico cioccolato!). Per assemblare i cake pops riprendete le palline di torta dal freezer, immergete la punta dello stecco nel cioccolato fuso e infilatevi una pallina, poi lasciate nuovamente riposare in freezer per almeno mezz’ora. Preparate intanto delle ciotoline con le varie decorazioni. Riprendete i cake pops su stecco ed immergeteli nel cioccolato fuso, facendo attenzione a colare il cioccolato in eccesso. Intingeteli poi nelle ciotoline con le decorazioni, infilateli in una base di polistirolo e lasciateli asciugare per almeno 15 minuti.

NOTE

Se preferite potete mettere i cake pops in pirottini di carta colorati, col bastoncino all’insù, magari arricchito da un nastrino, e conservarli comunque in frigo.

cake designfeste per bambiniricette per bambini
0 commento
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest

Altri articoli interessanti

Plumcake al cacao: la ricetta in vasetti

11 Gennaio 2021

Girelle all’arancia: colazioni e progetti per il 2021

8 Gennaio 2021

Apple Pie Crust: la torta di Nonna Papera

15 Novembre 2020

Plumcake con scaglie di cioccolato

15 Novembre 2020

Cheese cake autunnale al forno

14 Novembre 2020

Bavarese sbagliata al cocco e cioccolato

12 Aprile 2020

Crumble di mele

11 Marzo 2020

MACARONS ALLA LIQUIRIZIA, BEFANA IN ARRIVO

5 Gennaio 2018

CRUMBLE AI LAMPONI: TEMPO DI UN BACIO E...

12 Febbraio 2016

DOUGHNUTS PIOVONO CIAMBELLE

8 Febbraio 2016

lascia un commento Cancella risposta

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Alessandra

Alessandra

Alessandra Sodi

Cake designer e artigiana creativa, blogger per caso e mamma a tempo pieno di un bellissimo bimbo autistico di tre anni, da sempre vivo tra colori, dolcezze ed emozioni, che amo mettere nero su bianco, in un diario virtuale fatto di ricette, consigli, racconti.

SCOPRI DI PIÙ

The Christmas Baking Book!

Promotion Image
Promotion Image

collaboro con

leggi i miei articoli

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

seguimi su Facebook

Facebook

ricette, feste, laboratori

 

Alessandra Sodi
Cell. +39 339 3772214
alessandra@lasodicakedesign.it

per te

  • LIBRI SENSORIALI
  • LABORATORI
  • FESTE LABORATORIO
  • COOKING & BAKING CLASSES

eventi e laboratori

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

No images found!
Try some other hashtag or username
  • Facebook
  • Instagram

@2019 La sodi cake design - All Right Reserved. | Privacy Policy | Made with ❤️ by Nicole Curioni - NC web.design


Torna su

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

More information
Impostazioni privacyGoogle Analytics

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Google Analytics

Utilizzo Google Analytics per tracciare le visiste sul mio sito.

Accetta