La Carrot Cake è una delle torte americane che preferisco. Americana davvero? Molti storici avrebbero da ridire sulla definizione di torta americana ma sicuramente non tutti hanno la pazienza di andare a scovare le origini pressoché incerte di dolci ormai entrati nelle tradizioni di un Paese piuttosto che un altro. La pasticceria è un’arte antica, che si è evoluta e arricchita nel tempo, al passo con l’evoluzione gastronomica dei popoli, una miscellanea di gusti e sapori di altri tempi che oggi arriva sulle nostre tavole sotto forma di torte spettacolari, come questa bellissima e squisita torta di carote realizzata da Elisa Canton – Tiffanybakery, la mia compagna di avventure in questo viaggio virtuale nella pasticceria americana!
Le origini incerte della Carrot Cake
La Carrot Cake è approdata in America solo nel 1900, mentre in Europa pare fosse diffusa, in diverse forme, già in epoca medioevale: antenati della torta di carote così come la conosciamo oggi, sono sicuramente quei puddings dove le carote erano utilizzate soprattutto per il loro sapore dolciastro. Non dimentichiamo che il comunissimo zucchero arrivò in Europa solo dopo l’anno Mille e fu introdotto come spezia medicamentosa, non come dolcificante, tanto era raro e prezioso. Sono sempre stata affascinata dalla storia dello zucchero, dalla Via delle Spezie, dai quei meravigliosi racconti di Crociate e Repubbliche Marinare: se anche voi siete appassionati di storia, e volete approfondire, seguite questo link!
Risale poi al 1929 la prima ricetta della torta di carote pubblicata in America, nel libro di ricette “The 20th-Century Bride’s Cookbook”. Successivamente la ricetta fu perfezionata ma bisognerà aspettare gli anni Sessanta affinché la torta diventi uno dei dolci più famosi a stelle e strisce, farcita di un godurioso frosting così come l’ha realizzata anche Elisa!
La ricetta della Carrot Cake
Insieme ad Elisa, abbiamo scelto la Carrot Cake come torta da proporvi nella nostra piccola selezione di ameriCakes, anche perché si sposa bene col periodo primaverile: con un piccolo tocco di creatività può diventare una bella torta da proporre durante le vacanze di Pasqua, magari con piccole decorazioni in pasta di zucchero da realizzare insieme ai vostri bambini! Della torta di carote esistono infinite variati: questa ricetta che vi proponiamo nell’appuntamento di marzo di ameriCakes è sicuramente una delle più gustose ed equilibrate, che Elisa (come sempre la torta e le foto da mangiare con gli occhi sono opera sua!) ha arricchito col suo speciale frosting al mascarpone di Tiffanybakery. Volete la ricetta?! Seguite subito questo link e salvatelo tra i preferiti, vi sarà utilissimo per le vostre torte!
Elisa ha scelto la ricetta di Luca Perego – Lucake, di cui potete trovare il tutorial fotografico completo cliccando qui! E vi aspetta sul suo instagram per spiegarvi come ha realizzato le carotine con cui ha decorato questa fantastica torta di carote!
Alessandra
Per il procedimento completo e dettagliato potete cliccare qui!
INGREDIENTI
PREPARAZIONE