La Sodi Cake Design
  • Home
  • LIBRI PER BAMBINI
    • I miei libri per bambini
    • Recensioni libri per bambini
  • LIBRI SENSORIALI
    • 0-24 mesi
    • 12-36 mesi
    • 2-6 anni
  • LABORATORI
    • Mini Bakery – fino a 3 anni
    • Bakery Kids Club – dai 5 ai 12 anni
    • Laboratori mamme e bambini – dai 2 anni
    • Yummy Tales – storytelling e laboratori in lingua inglese – dai 2 anni
    • COOKING & BAKING CLASSES
  • FESTE LABORATORIO
    • Cake Design Party Lab!
    • BAKE YOUR PARTY
    • Sweet table
  • Calendario eventi
  • RICETTE
    • ameriCakes
    • Frolle e biscotti
    • Muffins e cupcakes
    • Torte e ciambelloni
    • Dolci e dolcetti
    • Sfizioserie salate
  • Blog
    • autisMe
    • tutorials
  • CONTATTI

La Sodi Cake Design

laboratori, feste, quiet books

  • Home
  • LIBRI PER BAMBINI
    • I miei libri per bambini
    • Recensioni libri per bambini
  • LIBRI SENSORIALI
    • 0-24 mesi
    • 12-36 mesi
    • 2-6 anni
  • LABORATORI
    • Mini Bakery – fino a 3 anni
    • Bakery Kids Club – dai 5 ai 12 anni
    • Laboratori mamme e bambini – dai 2 anni
    • Yummy Tales – storytelling e laboratori in lingua inglese – dai 2 anni
    • COOKING & BAKING CLASSES
  • FESTE LABORATORIO
    • Cake Design Party Lab!
    • BAKE YOUR PARTY
    • Sweet table
  • Calendario eventi
  • RICETTE
    • ameriCakes
    • Frolle e biscotti
    • Muffins e cupcakes
    • Torte e ciambelloni
    • Dolci e dolcetti
    • Sfizioserie salate
  • Blog
    • autisMe
    • tutorials
  • CONTATTI
BlogDolci e dolcetti

Crumble di mele

by La Sodi Cake Design 11 Marzo 2020
Scritto da La Sodi Cake Design 11 Marzo 2020
Crumble di mele

Il crumble di mele è uno dei dolci in assoluto più semplici da realizzare e che amo di più, proprio per la semplicità degli ingredienti e del tempo di esecuzione: se dopo pranzo mi vien voglia di un dolcetto.. per merenda il crumble è pronto! Sapete che non amo le preparazioni complesse, perchè con un bimbo in casa diventa difficile star dietro a tempi di lievitazione lunghi o anche solo controllare che non apra il forno per sbirciar dentro! In effetti, ogni volta che Giordano si rende conto che sto preparando un dolce, resta poi tutto il tempo davanti al vetro del forno ad aspettare quella dolce e profumata magia!

CRUMBLE AI LAMPONI: TEMPO DI UN BACIO E IL DOLCE E’ PRONTO

Il crumble di mele è poi talmente facile da preparare che si presta benissimo per essere un dolce da realizzare coi bambini: pochi ingredienti da pesare per prendere confidenza con pesi e bilance, per i più grandicelli, l’impasto del crumble si può realizzare a mano, una bella attività fino-motoria anche per i più piccini!

Alessandra

Crumble di mele

Crumble di mele

La Sodi Cake Design Il crumble di mele è uno dei dolci in assoluto più semplici da realizzare e che amo di più, proprio per la semplicità… Blog Crumble di mele European STAMPA LA RICETTA
PORZIONI: 6 TEMPI DI PREPARAZIONE: 40 minuti TEMPI DI COTTURA: 25 minuti 25 minuti
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
VALUTA LA RICETTA 5.0/5
( 1 VOTA LA RICETTA )

INGREDIENTI

  • 3/4 mele
  • 70 gr di zucchero semolato
  • il succo di mezzo limone
  • 20 gr di burro
  • cannella
  • per il crumble
  • 150 gr di farina 00
  • 80 gr di zucchero di canna extrafine
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • 100 gr di burro
  • Sbucciate e tagliate le mele a dadini, ripassatele in padella con zucchero, limone, burro e cannella (quantità secondo i vostri gusti), lasciatele cuocere per circa 8/10 minuti.
  • Per preparare il crumble: unite in una ciotola (o direttamente in planetaria) tutti gli ingredienti, lavorate fino ad ottenere un impasto di consistenza sbriciolosa, poi versatene una parte in una teglia ricoperta di carta forno (per questa dose io ho usato una teglia diametro 22 circa), unite il composto con le mele, coprite di nuovo con il crumble sbriciolato.
  • Cuocete in forno ben caldo a 180° per circa 25 minuti.
  • Potete poi decorare a piacere con perle di cioccolato o zucchero a velo. Il crumble è delizioso servito tiepido: ha una consistenza morbida quindi non aspettatevi la classica "fetta di torta". Potete anche realizzare delle monoporzioni usando le forme per le crostatine.

0 commento
1
FacebookTwitterGoogle +Pinterest

Altri articoli interessanti

Progetto Giordano

19 Maggio 2023

Libro sensoriale per un bebè

24 Agosto 2021

Strade Diffuse

23 Giugno 2021

2 aprile, quando l’autismo si tinge d’arcobaleno!

2 Aprile 2021

ameriCakes: storie di torte a stelle e strisce

26 Gennaio 2021

Cucinare coi bambini: gioco, scambio, relazione

12 Gennaio 2021

Torta di mele e amaretti: la ricetta in...

11 Gennaio 2021

Plumcake al cacao: la ricetta in vasetti

11 Gennaio 2021

Girelle all’arancia: colazioni e progetti per il 2021

8 Gennaio 2021

Il diploma per piccoli pasticcieri

6 Gennaio 2021

lascia un commento Cancella risposta

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Alessandra

Alessandra

Alessandra Sodi

Cake designer e artigiana creativa, blogger per caso e mamma a tempo pieno di un bellissimo bimbo autistico di cinque, da sempre vivo tra colori, dolcezze ed emozioni, che amo mettere nero su bianco, in un diario virtuale fatto di ricette, consigli, racconti.

SCOPRI DI PIÙ

sostieni anche tu Strade Diffuse!

Promotion Image
Promotion Image

collaboro con

leggi i miei articoli

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

seguimi su Facebook

Facebook

ricette, feste, laboratori

 

Alessandra Sodi
Cell. +39 339 3772214
alessandra@lasodicakedesign.it

per te

  • LIBRI SENSORIALI
  • LABORATORI
  • FESTE LABORATORIO
  • COOKING & BAKING CLASSES

eventi e laboratori

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

No images found!
Try some other hashtag or username
  • Facebook
  • Instagram

@2019 La sodi cake design - All Right Reserved. | Privacy Policy | Made with ❤️ by Nicole Curioni - NC web.design


Torna su

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

More information
Impostazioni privacyGoogle Analytics

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Google Analytics

Utilizzo Google Analytics per tracciare le visiste sul mio sito.

Accetta