Quando penso ad una torta classica, penso alla torta di mele. Un classico dalle mille versioni: c’è chi la preferisce con impasto asciutto e mele in superficie, chi la farcisce con crema, chi mette le mele a dadini e chi a fettine sottili. Insomma, in qualunque modo si prepari, la torta di mele è sempre buonissima!
Personalmente, la torta di mele mi piace mordida, anzi, morbidissima, un po’ altina, di quella consistenza quasi cremosa data dalle mele tagliate sottilissime che in cottura quasi si sciolgono, mi piace che resti assolutamente umida e soffice, con un velo di croccantezza: quando metto le mele a macerare le taglio in modo molto irregolare, alcune, appunto, sottilissime, altre a tocchetti, in modo che restino corpose nell’impasto.
Quali mele usare per la torta di mele?
Anche per le mele, ognuno ha le proprie preferenze! Ci sono però alcune mele più adatte alla cottura al forno, altre meno. Io utilizzo sempre un paio di qualità diverse, nella stessa torta di mele, proprio perchè mi piace che si possano sentire anche le diverse consistenze: le mele golden delicious e le red delicious, le une molto morbide, le altre più croccanti e asprigne. Se volete, cliccate nel link all’articolo seguente e troverete una interessantissima tabella su tutte le qualità di mele e i suggerimenti per utilizzarli al meglio!
Le mele sono estremamente versatili e si prestano benissimo a molte preparazioni dolci, dalle torte alle crostate, dai muffins ai biscotti! Io amo arricchire i dolci con le mele aggiungendo grandi quantità di cannella! E proprio prendendo spunto da una ricetta di muffins, ho preparato la torta di mele con lo streusel alla cannella: risultato fantastico!
Come preparare lo streusel alla cannella
Lo streusel è un impasto letteralmente sbriciolato semplicissimo da realizzare: in una ciotola mescolate con una forchetta circa 50 grammi di zucchero semolato, 20 grammi di farina 00, 20 grammi di burro morbido e un cucchiaino di cannella in polvere. Otterrete un impasto sbricioloso con cui poterete ricoprire la torta di mele, prima di infornarla.
Alessandra