La Sodi Cake Design
  • Home
  • LIBRI PER BAMBINI
    • I miei libri per bambini
    • Recensioni libri per bambini
  • LIBRI SENSORIALI
    • 0-24 mesi
    • 12-36 mesi
    • 2-6 anni
  • LABORATORI
    • Mini Bakery – fino a 3 anni
    • Bakery Kids Club – dai 5 ai 12 anni
    • Laboratori mamme e bambini – dai 2 anni
    • Yummy Tales – storytelling e laboratori in lingua inglese – dai 2 anni
    • COOKING & BAKING CLASSES
  • FESTE LABORATORIO
    • Cake Design Party Lab!
    • BAKE YOUR PARTY
    • Sweet table
  • Calendario eventi
  • RICETTE
    • ameriCakes
    • Frolle e biscotti
    • Muffins e cupcakes
    • Torte e ciambelloni
    • Dolci e dolcetti
    • Sfizioserie salate
  • Blog
    • autisMe
    • tutorials
  • CONTATTI

La Sodi Cake Design

laboratori, feste, quiet books

  • Home
  • LIBRI PER BAMBINI
    • I miei libri per bambini
    • Recensioni libri per bambini
  • LIBRI SENSORIALI
    • 0-24 mesi
    • 12-36 mesi
    • 2-6 anni
  • LABORATORI
    • Mini Bakery – fino a 3 anni
    • Bakery Kids Club – dai 5 ai 12 anni
    • Laboratori mamme e bambini – dai 2 anni
    • Yummy Tales – storytelling e laboratori in lingua inglese – dai 2 anni
    • COOKING & BAKING CLASSES
  • FESTE LABORATORIO
    • Cake Design Party Lab!
    • BAKE YOUR PARTY
    • Sweet table
  • Calendario eventi
  • RICETTE
    • ameriCakes
    • Frolle e biscotti
    • Muffins e cupcakes
    • Torte e ciambelloni
    • Dolci e dolcetti
    • Sfizioserie salate
  • Blog
    • autisMe
    • tutorials
  • CONTATTI
BlogFrolle e biscotti

BISCOTTI SBAGLIATI ALLE MANDORLE

by La Sodi Cake Design 11 Giugno 2019
Scritto da La Sodi Cake Design 11 Giugno 2019
biscotti sbagliati

Biscotti sbagliati, ma sbagliati per davvero! Volevo fare dei baci di dama. Impastavo e pensavo, impastavo e riflettevo, impastavo e sbagliavo! Mi sono accorta alla fine d’aver invertito gli ingredienti, saltato dei passaggi fino a ritrovarmi in teglia tutto tranne baci di dama! Potevo forse buttare un chilo d’impasto?! Eh no, ormai era tutto lì, farcito con le preziose mandorle pugliesi che ogni anno mi arrivano in dono: no, non potevo davvero buttar tutto! E allora via, una reimpastata veloce ed ecco in teglia quelli che dovevano essere baci di dama, poi diventati fantastici biscotti sbagliati: croccantissimi, un impasto fatto con mandorle tritate che donano un aspetto e un sapore quasi d’integrale, friabili e gustosi, sbagliatissimi direi, perchè ho dimenticato di aggiungere lo zucchero che ho unito alla bell’e meglio dopo tutti gli altri ingredienti, col risultato inaspettato di dare ancora più croccantezza ai biscotti!

Il bello, e il buono, dei biscotti è proprio questo, anche sbagliando la ricetta, vien sempre fuori qualcosa di gustoso: più croccanti, poco cotti, meno soffici, più cotti.. un biscotto, fatto in casa, è sempre una piccola sorpresa e anche stavolta i miei biscotti sbagliati fatti in occasione dell’evento Muminlove, sono stati spazzolati via nel giro di pochi minuti! A proposito: ancora non sono riuscita a scrivere due righe sull’evento di ormai un mese fa, sono sommersa di cose da fare e il tempo per scrivere è davvero poco. Di Muminlove però vi ho già parlato, su Diventare Mamma, ovviamente.

Muminlove: la scelta di una mamma

Dei biscotti amo la semplicità, la diversità, non sono mai perfetti e anche se sono biscotti sbagliati sempre squisiti sono: finiscono sempre tutti e piacciono a tutti, non ne resta mai neanche una briciola! Ecco perché ho scelto i biscotti per la raccolta fondi a favore della Steps Aba Onlus, l’associazione che segue mio figlio Giordano nelle terapie Aba, perché i biscotti sono esattamente come i nostri figli autistici, uno diverso dall’altro, qualcuno più croccante fuori ma sempre ripieni di bontà..molti terribilmente dolci, come Giordano, 105 cm di ciccia da mordere!!

Una invincibile estate

Qualcuno pensa che i nostri figli siano ricette sbagliate. Io penso che, con la professionalità dei terapisti e l’impegno delle famiglie e della scuola, da una ricetta diversa possa venir fuori il dolce più buono, in assoluto. Far dolci e impastare richiede impegno e passione, tempo e fantasia. Anche collaborazione: ecco perchè in questo progetto mi affiancano due amiche preziose, Rosa Panzini di Rosa’s Bakehouse e Natascia Rizzi Cake Designer, e avremo con noi quattro braccia in più: quelle di Cristina e Aurora che si sono offerte di aiutarci a impastare e sfornare. E assaggiare, sicuramente!

Giovedì prossimo ci riuniremo tutte nel piccolo laboratorio di Rosa’s Bakehouse, immerso nel verde, tra ricette e farine, profumo di dolcezza e litri di caffè: sarà una lunga, lunghissima giornata perchè abbiamo già moltissime prenotazioni per i nostri fantastici biscotti. Non solo biscotti: anche colorate meringhe e biscotti meringati, una bontà assoluta!

  • biscotti sbagliati

Grazie a tutti coloro che stanno mettendo il cuore in questa iniziativa, sopratutto all’Associazione Il Cerchio di Mamme al Lavoro che ci ha dato la possibilità di vendere i biscotti solidali nell’ambito dell’evento MaL che vada sarà un successo! Naturalmente ci saremo anche noi, io, Rosa e Natascia, non solo per deliziarvi coi nostri buonissimi biscotti insieme ad altre mamme della Steps-Aba Onlus: vi presenteremo due fantastici laboratori, ad un prezzo davvero speciale, dedicati come sempre a mamme e bambini, cucina e cake design… Una giornata di festa e attività per le famiglie: tutti i dettagli potete trovarli nella sezione Calendario Eventi!

La ricetta dei miei biscotti sbagliati come sempre la trovate in fondo all’articolo, nella versione stampabile. Non chiedetemi se è la ricetta giusta o.. sbagliata!! Impastate e provate: qualcosa di buono ne verrà fuori sicuramente!

Alessandra

biscotti sbagliati

Biscotti sbagliati alle mandorle

La Sodi Cake Design Biscotti sbagliati, ma sbagliati per davvero! Volevo fare dei baci di dama. Impastavo e pensavo, impastavo e riflettevo, impastavo e sbagliavo! Mi sono… Frolle e biscotti BISCOTTI SBAGLIATI ALLE MANDORLE European STAMPA LA RICETTA
PORZIONI: tutta la famiglia TEMPI DI PREPARAZIONE: 15 minuti TEMPI DI COTTURA: 15 minuti 15 minuti
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
VALUTA LA RICETTA 5.0/5
( 1 VOTA LA RICETTA )

INGREDIENTI

  • 200 gr mandorle
  • 200 gr farina 00
  • 200 gr burro
  • 200 gr zucchero
  • 2 tuorli

PREPARAZIONE

Lavorate la farina setacciata e i burro, l'impasto deve avere una consistenza sabbiosa. Unire i tuorli, continuando ad impastare, poi le mandorle, tritate finemente. In ultimo aggiungete lo zucchero, amalgamate velocemente, avvolgete l'impasto nella pellicola per alimenti e fate riposare in frigo per mezz'ora circa.

Stendete poi l'impasto col mattarello e sagomate i biscotti con l'aiuto di un tagliabiscotti dalla forma semplice, adagiateli sulla placca da forno ricoperta di carta forno e cuocete in forno ben caldo a 160° per circa 15 minuti.

NOTE

In alternativa alle mandorle tritate potete utilizzare la farina di mandorle già pronta. L'aspetto dei biscotti sarà leggermente diverso e un pochino meno croccante. Quando tritate le mandorle nel mixer, aggiungete un cucchiaino di zucchero e fate girare per pochi secondi, ripetendo l'operazione più volte: in questo modo si evita la fuoriuscita del naturale olio delle mandorle ed è più facile tritarle!

biscottimandorlericette facili
0 commento
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest

Altri articoli interessanti

Libro sensoriale per un bebè

24 Agosto 2021

Strade Diffuse

23 Giugno 2021

2 aprile, quando l’autismo si tinge d’arcobaleno!

2 Aprile 2021

ameriCakes: storie di torte a stelle e strisce

26 Gennaio 2021

Cucinare coi bambini: gioco, scambio, relazione

12 Gennaio 2021

Torta di mele e amaretti: la ricetta in...

11 Gennaio 2021

Plumcake al cacao: la ricetta in vasetti

11 Gennaio 2021

Il diploma per piccoli pasticcieri

6 Gennaio 2021

Fingerprint activities: libri da collezionare!

6 Gennaio 2021

Baffo e lo spirito del Natale: storie a...

5 Gennaio 2021

lascia un commento Cancella risposta

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Alessandra

Alessandra

Alessandra Sodi

Cake designer e artigiana creativa, blogger per caso e mamma a tempo pieno di un bellissimo bimbo autistico di cinque, da sempre vivo tra colori, dolcezze ed emozioni, che amo mettere nero su bianco, in un diario virtuale fatto di ricette, consigli, racconti.

SCOPRI DI PIÙ

sostieni anche tu Strade Diffuse!

Promotion Image
Promotion Image

collaboro con

leggi i miei articoli

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

seguimi su Facebook

Facebook

ricette, feste, laboratori

 

Alessandra Sodi
Cell. +39 339 3772214
alessandra@lasodicakedesign.it

per te

  • LIBRI SENSORIALI
  • LABORATORI
  • FESTE LABORATORIO
  • COOKING & BAKING CLASSES

eventi e laboratori

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

No images found!
Try some other hashtag or username
  • Facebook
  • Instagram

@2019 La sodi cake design - All Right Reserved. | Privacy Policy | Made with ❤️ by Nicole Curioni - NC web.design


Torna su

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

More information
Impostazioni privacyGoogle Analytics

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Google Analytics

Utilizzo Google Analytics per tracciare le visiste sul mio sito.

Accetta