La Sodi Cake Design
  • Home
  • LIBRI PER BAMBINI
    • I miei libri per bambini
    • Recensioni libri per bambini
  • LIBRI SENSORIALI
    • 0-24 mesi
    • 12-36 mesi
    • 2-6 anni
  • LABORATORI
    • Mini Bakery – fino a 3 anni
    • Bakery Kids Club – dai 5 ai 12 anni
    • Laboratori mamme e bambini – dai 2 anni
    • Yummy Tales – storytelling e laboratori in lingua inglese – dai 2 anni
    • COOKING & BAKING CLASSES
  • FESTE LABORATORIO
    • Cake Design Party Lab!
    • BAKE YOUR PARTY
    • Sweet table
  • Calendario eventi
  • RICETTE
    • ameriCakes
    • Frolle e biscotti
    • Muffins e cupcakes
    • Torte e ciambelloni
    • Dolci e dolcetti
    • Sfizioserie salate
  • Blog
    • autisMe
    • tutorials
  • CONTATTI

La Sodi Cake Design

laboratori, feste, quiet books

  • Home
  • LIBRI PER BAMBINI
    • I miei libri per bambini
    • Recensioni libri per bambini
  • LIBRI SENSORIALI
    • 0-24 mesi
    • 12-36 mesi
    • 2-6 anni
  • LABORATORI
    • Mini Bakery – fino a 3 anni
    • Bakery Kids Club – dai 5 ai 12 anni
    • Laboratori mamme e bambini – dai 2 anni
    • Yummy Tales – storytelling e laboratori in lingua inglese – dai 2 anni
    • COOKING & BAKING CLASSES
  • FESTE LABORATORIO
    • Cake Design Party Lab!
    • BAKE YOUR PARTY
    • Sweet table
  • Calendario eventi
  • RICETTE
    • ameriCakes
    • Frolle e biscotti
    • Muffins e cupcakes
    • Torte e ciambelloni
    • Dolci e dolcetti
    • Sfizioserie salate
  • Blog
    • autisMe
    • tutorials
  • CONTATTI
ameriCakes

Mississipi Mud Pie

by La Sodi Cake Design 27 Gennaio 2021
Scritto da La Sodi Cake Design 27 Gennaio 2021
mississipi mud pie

La Mississippi Mud Pie è la torta con cui io ed Elisa Canton abbiamo deciso di inaugurare ameriCakes, questo spazio mensile di chiacchiere e ricette dedicate ai dolci d’Oltreoceano! E, per la verità, dedicato a noi stesse, che non abbiamo mai il tempo di fermarci davvero e gustare una fetta di torta in tranquillità e, soprattutto, insieme: io ed Elisa siamo lontane lontane lontane e probabilmente neanche quest’anno riusciremo ad incontrarci e, finalmente, abbracciarci e riconoscerci, dopo non so più quanto tempo di messaggi e vocali!

ameriCakes, in realtà, è quel viaggio che vorremmo fare, nella tranquillità di una vacanza tra amici, è il tempo delle risate e dei ricordi sedute in una bakery d’epoca, indecise tra quale torta scegliere tra quelle bellissime e ricche american cakes in bella mostra in quella vetrina ordinata e perfetta e, se vi sporgete un tantino, potete scorgere anche voi questa meravigliosa Mississipi Mud Pie servita in un piattino color pastello..

ameriCakes: storie di torte a stelle e strisce

Come per tante ricette, le origini della Mississipi Mud Pie si perdono tra storie e narrazioni e in particolare di questo dolce si sanno poche cose: il nome richiama le sponde fangose del fiume omonimo e pare abbia visto la luce durante la Seconda Guerra Mondiale. La Mississippi Mud Pie ha infatti ingredienti semplici, di facile reperibilità, che si potevano trovare in qualsiasi negozio di alimentari, in un momento di ristrettezze e difficoltà come quello scenario della grande guerra che, in modo indissolubile, ha poi legato proprio noi italiani agli americani. Magari molti di noi non ricordano alla perfezione la storia della Seconda Guerra Mondiale (neanche io sinceramente!) ma di certo abbiamo ben scolpite nella memoria le scene di tanti, tantissimi e meravigliosi film che raccontano il dopoguerra italiano, tra racconti partigiani e storie di liberazione a stelle e strisce, che alimentarono quella particolare idea di sogno americano tutta italiana, sempre in bilico tra amore e odio: tanto guardiamo all’America, tanto la amiamo e tanto la contestiamo. È innegabile che però l’America abbia sempre un profondo fascino, anche per chi come me l’ha sempre vista in una luce piuttosto critica..

La verità è che sono cresciuta cantando Happy Days, tra Miss Rossella e Walt Disney, e in America alla fine sono stata ben tre volte, a New York e in Florida, e tutto sommato mi sarebbe piaciuto fare un altro bel viaggio on the road magari seguendo le volte di quel fiume fangoso il cui nome è ormai legato ad una fantastica torta al cioccolato! La Mississipi Mud Pie deve appunto il proprio nome al fiume Mississipi, che attraversa in parte lo stato omonimo: sapete che è soprannominato “The Magnolia State” o “The Hospitality State” in riferimento alla tradizionale ospitalità dei propri abitanti? E cosa c’è di più ospitale che offrire una bella fetta di torta ai propri amici?!

Io la accompagno con un aromatico Caffè Mocha di Starbucks, full-bodied espresso combined with bittersweet mocha sauce and steamed milk, then topped with sweetened whipped cream.. Chissà cosa ordinerà Elisa! Se volete scoprirlo, seguitela nelle sue stories! E adesso sedetevi accanto a noi, prendete una fetta di torta e tuffatevi in questo goloso paradiso a stelle e strisce!

Alessandra

Torta e foto di Elisa Canton – Tiffanybakery -la chiacchiere sono tutte mie e la ricetta la trovate nel libro American Bakery di Laurel Evans!

mississipi mud pie

Mississipi Mud Pie

La Sodi Cake Design La Mississippi Mud Pie è la torta con cui io ed Elisa Canton abbiamo deciso di inaugurare ameriCakes, questo spazio mensile di chiacchiere… ameriCakes Mississipi Mud Pie European STAMPA LA RICETTA
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
VALUTA LA RICETTA 5.0/5
( 1 VOTA LA RICETTA )

INGREDIENTI

  • Per la base:
  • 400 gr biscotti frollini al cacao
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 150 gr di burro fuso
  • un pizzico di sale
  • Per la crema al cioccolato
  • 4 tuorli
  • 120 gr di zucchero semolato
  • 30 gr di cacao amaro
  • 700 ml di latte intero
  • 170 gr di cioccolato fondente
  • 30 gr di burro
  • Per la finitura
  • 160 ml di panna
  • 20 gr di zucchero semolato

PREPARAZIONE

Preparate la base frullando i biscotti insieme al burro fuso, lo zucchero e un pizzico di sale. Versate il tutto in uno stampo a cerniera di circa 23 centimetri imburrato. Pressate e livellate bene e lasciate prima in freezer per 10 minuti poi infornate a 180° per una decina di minuti. 

Preparate la crema mescolando in un pentola lo zucchero, l'amido di mais, il cacao, i tuorli e un pizzico di sale. Mettete sul fuoco, portate ad ebollizione, mescolando per evitare grumi, poi abbassate il fuoco e lasciate sobbollire per un altro minuto, mescolando continuamente, finché la crema si addenserà. Togliete da fuoco e unite il cioccolato, precedentemente fuso, e il burro morbido a temperatura ambiente. Versate la crema in una ciotola, coprite con pellicola a contatto e lasciate riposare per due ore. 

Trascorso questo tempo, versate la crema al cioccolato nella base e mettete in frigo per almeno cinque ore prima di servire. Farcite poi con la panna montata con lo zucchero a velo, aiutandovi con un sac à poche, e decorate con qualche scaglietta di cioccolato e magari una spolverizzata di cacao!

0 commento
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest

Altri articoli interessanti

Angel Food Cake

26 Maggio 2021

Carrot Cake

31 Marzo 2021

Boston Cream Pie

26 Febbraio 2021

ameriCakes: storie di torte a stelle e strisce

26 Gennaio 2021

lascia un commento Cancella risposta

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Alessandra

Alessandra

Alessandra Sodi

Cake designer e artigiana creativa, blogger per caso e mamma a tempo pieno di un bellissimo bimbo autistico di cinque, da sempre vivo tra colori, dolcezze ed emozioni, che amo mettere nero su bianco, in un diario virtuale fatto di ricette, consigli, racconti.

SCOPRI DI PIÙ

sostieni anche tu Strade Diffuse!

Promotion Image
Promotion Image

collaboro con

leggi i miei articoli

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

seguimi su Facebook

Facebook

ricette, feste, laboratori

 

Alessandra Sodi
Cell. +39 339 3772214
alessandra@lasodicakedesign.it

per te

  • LIBRI SENSORIALI
  • LABORATORI
  • FESTE LABORATORIO
  • COOKING & BAKING CLASSES

eventi e laboratori

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

No images found!
Try some other hashtag or username
  • Facebook
  • Instagram

@2019 La sodi cake design - All Right Reserved. | Privacy Policy | Made with ❤️ by Nicole Curioni - NC web.design


Torna su

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

More information
Impostazioni privacyGoogle Analytics

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Google Analytics

Utilizzo Google Analytics per tracciare le visiste sul mio sito.

Accetta