Il plumcake è una di quei dolcetti soffici e golosi che piacciono a tutti. Pochi, semplici ingredienti e la colazione è pronta! Oggi vi propongo una ricetta classica, un plumcake con scaglie di cioccolato fondente, una ricetta facile e veloce da preparare, trovata sul retro di una bustina di lievito! Una delle mie “fissazioni” è quella di provare, un giorno, quando e semmai avrò tempo, tutte le ricette “dietro” le bustine del lievito e farne una rubrica! Vi dico la verità: con le ricette Paneangeli mi trovo molto bene perché sono quasi tutte buone e senza troppi ingredienti strambi che non amo.
La ricetta perfetta
La ricetta del plumcake perfetto però non l’ho ancora trovata: quest’inverno mi impegnerò nella ricerca perché il plumcake é davvero uno dei miei dolcetti preferiti (forse dico così di tutti i dolcetti!) e ho delle fantastiche mini teglie da plumcake che comprai tantissimi anni fa a Durham una minuscola cittadina inglese con una splendida cattedrale, famosa per essere stata location di alcuni episodi dei films di Harry Potter. Capitai davvero per sbaglio a Durham e mi innamorai di un negozietto piccolo piccolo strapieno di teglie da pasticceria d’ogni tipo! Ancor oggi uso quelle bellissime teglie per i miei dolci, e mi piace ovviamente ricordare quel viaggio e quei giorni spensierati.
Le ricette sono sempre un patrimonio di storie e memorie, ed è per questo che nel ricettario creativo The Christmas Baking and Activity Book, ricette facili per bambini creativi.. e genitori pasticcioni abbiamo voluto inserire una pagina diario, accanto ad ogni ricetta, una pagina che i bambini possono riempire di annotazioni, di disegni, di scarabocchi, di foto, di idee.. che diventeranno, un giorno, ricordi. Quando di nuovo sfoglieranno quel primo vecchio ricettario creativo e, da adulti, si ritroveranno bambini, nuovamente, tra le mura di casa, nell’abbraccio dei ricordi più dolci che sanno di cioccolata e zucchero a velo.
Come mantenere torte e cakes sempre morbidi
Un trucchetto per mantenere sempre morbidi torte e plumcakes è quello di spennellare la superficie dei dolci con uno sciroppo di acqua e zucchero e un po’ di liquore tipo rum. In tutta sincerità è una cosa che non faccio mai per il semplice motivo che a casa mia i dolci durano davvero poco, non hanno tempo di seccarsi, li divoriamo prima!!
Alessandra
Lavorate il burro a crema, poi unite lo zucchero e montate leggermente. Unite le uova una alla volta, amalgamando per bene l'impasto. Aggiungete infine la farina e il lievito setacciati insieme, alternandoli al latte. Unite infine le scaglie di cioccolato fondente e amalgamate il tutto. Versate il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato e cuocete a 180° per circa 45 minuti. Prima di sfornare, fate la prova stecchino!
INGREDIENTI
PREPARAZIONE