Ogni volta che acquisto un nuovo libro di cucina, mi riprometto di dedicare un giorno a ciascuna ricetta, di sperimentarle e assaggiarle tutte. Poi, puntualmente, quando devo preparare qualcosa all’ultimo minuto, mi riduco ad usare sempre le stesse ricette, ormai collaudatissime. Guardo la mia libreria e penso: la prossima volta… Bene, oggi è la prossima volta! Metto da parte il fidatissimo American Bakery e il ricettario scritto a penna coi segreti di famiglia e apro le pagine ben illustrate di Fragole a Merenda, di cui vi ho già postato qualche ricetta. Questi biscotti con farina di castagne e cacao sembrano decisamente invitanti! Serviti con dei deliziosi macarons e accompagnati da un profumatissimo tè, saranno davvero una merenda golosa!
In questa ricetta sono presenti tre tipi di farine, per non far torto a nessuno!! Vi ho già accennato qualcosina sulle farine nel precedente articolo, e se non l’avete ancora fatto vi invito a scaricare l’ebook gratuito su farine e cereali di Idee con Gusto. A parte la farina 00 che tutti conosciamo benissimo, per questi biscotti con farina di castagne, l’ingrediente principale è, appunto la farina di castagne: ha un buon contenuto di proteine, sali minerali e vitamine B1, B2 e C, e ha un basso contenuto di grassi. La farina di grano integrale, invece, è quella più ricca di fibre in assoluto ma è bene acquistarla di ottima qualità e magari biologica poiché non essendo raffinata può contenere residui di trattamenti antiparassitari.
Qualcosa da leggere in cucina
Tornando ai miei libri di ricette, di cui ho decisamente la casa piena, in questo periodo ne sto praticamente consumando tre:
• American Bakery di Laurel Evans, di cui vi ho già proposto moltissime ricette, semplici e soprattutto affidabili: dosi corrette, ingredienti precisi e suggerimenti sulle sostituzioni quando vi trovate di fronte ad un ingrediente magari non di facile reperibilità. Dolci assolutamente buoni, da fare e rielaborare a proprio gusto!
• Fragole a Merenda di Sabrine d’Aubergine, da cui è tratta la ricetta dei biscotti con farina di castagne. E’ un libro correlato di bellissime foto e lunghi racconti che io, per mancanza di tempo, salto a piè pari; forse per questo non lo amo molto, nonostante alcune buone ricette che sto pian piano sperimentando.
• The Hummingbird Bakery, raccoglie le ricette dei dolci di una famosa pasticceria londinese. A prima vista dolcetti molto buoni ed interessanti, sicuramente nei prossimi giorni ne sperimenterò qualcuna e vi saprò dire se sono effettivamente da consigliare!!
Nel frattempo, il tè è pronto, i biscotti con farina di castagne appena sfornati, non mi resta che fare una piccola golosissima pausa prima di ricominciare a sfogliare i prossimi libri di ricette!
Alessandra
In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti secchi, poi unite il burro a cubetti, l’uovo e qualche cucchiaio di latte. Amalgamate per bene poi passate il composto sul piano da lavoro, leggermente infarinato, e continuate a lavorare. Appena ottenete un impasto piuttosto consistente, copritelo con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per un’oretta. Preriscaldate il forno a 180°; sul piano da lavoro leggermente infarinato, stendete l’impasto col matterello, circa 4 mm di spessore, e usate dei tagliabiscotti per ottenere la forma desiderata. Disponete i biscotti in una placca da forno foderata di carta forno, leggermente distanziati, e cuocete per circa 10/14 minuti. Con questa dose io ho ottenuto circa 40 biscotti con farina di castagne (dipende ovviamente dalla grandezza..). Se volete, potete poi glassarli con del cioccolato fondente o spolverarli di zucchero a velo prima di servirli.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
NOTE