La Sodi Cake Design
  • Home
  • LIBRI PER BAMBINI
    • I miei libri per bambini
    • Recensioni libri per bambini
  • LIBRI SENSORIALI
    • 0-24 mesi
    • 12-36 mesi
    • 2-6 anni
  • LABORATORI
    • Mini Bakery – fino a 3 anni
    • Bakery Kids Club – dai 5 ai 12 anni
    • Laboratori mamme e bambini – dai 2 anni
    • Yummy Tales – storytelling e laboratori in lingua inglese – dai 2 anni
    • COOKING & BAKING CLASSES
  • FESTE LABORATORIO
    • Cake Design Party Lab!
    • BAKE YOUR PARTY
    • Sweet table
  • Calendario eventi
  • RICETTE
    • ameriCakes
    • Frolle e biscotti
    • Muffins e cupcakes
    • Torte e ciambelloni
    • Dolci e dolcetti
    • Sfizioserie salate
  • Blog
    • autisMe
    • tutorials
  • CONTATTI

La Sodi Cake Design

laboratori, feste, quiet books

  • Home
  • LIBRI PER BAMBINI
    • I miei libri per bambini
    • Recensioni libri per bambini
  • LIBRI SENSORIALI
    • 0-24 mesi
    • 12-36 mesi
    • 2-6 anni
  • LABORATORI
    • Mini Bakery – fino a 3 anni
    • Bakery Kids Club – dai 5 ai 12 anni
    • Laboratori mamme e bambini – dai 2 anni
    • Yummy Tales – storytelling e laboratori in lingua inglese – dai 2 anni
    • COOKING & BAKING CLASSES
  • FESTE LABORATORIO
    • Cake Design Party Lab!
    • BAKE YOUR PARTY
    • Sweet table
  • Calendario eventi
  • RICETTE
    • ameriCakes
    • Frolle e biscotti
    • Muffins e cupcakes
    • Torte e ciambelloni
    • Dolci e dolcetti
    • Sfizioserie salate
  • Blog
    • autisMe
    • tutorials
  • CONTATTI
Frolle e biscotti

FROLLA E BISCOTTI: BUONO, SEMPLICE E FATTO IN CASA

by La Sodi Cake Design 16 Gennaio 2016
Scritto da La Sodi Cake Design 16 Gennaio 2016
biscotti di frolla

Buono, semplice e fatto in casa: l’ho già detto che è questo il motto della mia piccola pasticceria casalinga! Perché non c’è nulla che amo di più che svegliarmi la mattina presto e impastare un dolcetto, lasciare che quel profumo di buono, di lievito e vaniglia, inondi casa e addolcisca il risveglio. Amo le scatole di latta che nascondono ricordi e sapori genuini, un biscotto croccante, una frolla burrosa, le bricioline dell’infanzia.. La cucina si colora dei tiepidi colori dell’inverno: il bruno del cioccolato, il giallo del burro, il bianco della farina, un timido arcobaleno che annuncia l’attesa di qualcosa di gustoso, e il caldo aroma del caffè stamattina è più pungente del solito, mi accompagna e mi ricorda che oggi è un giorno speciale, perché la mia attesa di qualcosa di estremamente buono e fatto in casa sta finalmente volgendo al termine..

BAKING MY BEST CAKE

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: mancano trenta giorni e  la mia lunga e personale lievitazione terminerà e avrò un tre chiletti di squisito dolcetto da mordicchiare, sbaciucchiare e riempire di coccole! Ecco svelato il motivo per cui ho dovuto prendermi una lunga pausa dal blog negli ultimi due mesi (se già non l’avete capito dalle mie foto su Facebook e Instagram!) e non garantisco di non sparire ancora, perché davvero non sono di quelle fantascientifiche foodbloggers che riescono ad avere casa pulita, dolci in forno, post su tutti i social possibili e immaginabili, poi cucinano come chefs stellati, postano foto perfette e hanno pure il tempo di mangiare e portare i figli a scuola! Eh no, io sono e resto sempre una cake designer prestata al web, a cui piacciono le cose semplici, buone e fatte in casa!! Poco creativa ultimamente perché con la temperatura altissima che ho in gravidanza la pasta di zucchero mi si scioglie letteralmente fra le dita! Confesso che un po’ di astinenza da cake design c’è: cerco di non pensarci e mi consolo con un bel biscotto appena sfornato! Chiamiamolo semplicemente biscotto fatto in casa, homemade se preferite: un’altra ricetta di pasta frolla da tenere a mente, che stavolta ho utilizzato con un coppapasta smerlato e uno stampino con la simpatica scritta (ormai ne vedo in giro di tutti i tipi e a costi sempre più accessibili).

BISCOTTI AL DOPPIO CIOCCOLATO, DOPPIE COCCOLE

Tutti i segreti della pasta frolla perfetta

Girovagando per il web mi sono imbattuta nel sito Food for Dummies e vi consiglio assolutamente di leggere l’articolo sulla pasta frolla, scritto in modo semplice ma tecnico quanto basta: si parla di ingredienti base, di tecniche di lavorazione e tipologie di frolla. Qualche chiacchiera in più non guasta mai no?!

Dimenticavo: non fatevi ingannare dal rosa delle foto.. c’è un maschietto in arrivo!

Alessandra

biscotti di frolla

homemade cookies

La Sodi Cake Design Buono, semplice e fatto in casa: l’ho già detto che è questo il motto della mia piccola pasticceria casalinga! Perché non c’è nulla che… Frolle e biscotti FROLLA E BISCOTTI: BUONO, SEMPLICE E FATTO IN CASA European STAMPA LA RICETTA
PORZIONI: tutta la famiglia TEMPI DI PREPARAZIONE: 15 min + 1 ora di riposo TEMPI DI COTTURA: 10/15 minuti 10/15 minuti
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
VALUTA LA RICETTA 5.0/5
( 1 VOTA LA RICETTA )

INGREDIENTI

  • 1 uovo
  • 260 gr burro morbido
  • 400 gr farina 00
  • 140 gr zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di lievito
  • aromi

PREPARAZIONE

Fate a pezzettini il burro e mescolatelo con lo zucchero, unite l’uovo fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete poi la farina e il lievito setacciati insieme ed eventuali aromi (scorza di limone, vaniglia, etc). Lavorate un pochino la frolla e formate un panetto, poi ricopritelo con la pellicola e lasciatelo riposare in frigo per almeno un’ora (se andate di fretta potete passare la frolla per una ventina di minuti in freezer, giusto il tempo di farla compattare per bene: più è fredda, meglio si lavora e, soprattutto, più precise saranno le forme dei vostri biscotti. Preriscaldate poi il forno sempre a 180° circa (io uso sempre il forno statico, per tutti i dolci, lievitati e non), con uno stampino ricavate le forme desiderate e cuocete per circa 10/15 minuti, in base alla grandezza dei biscotti.

biscotteria da tèdolci da tèpasta frolla
0 commento
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest

Altri articoli interessanti

Biscotteria dell’Avvento

25 Dicembre 2020

Frolla per biscotti

15 Novembre 2020

Crostata friabile con crema di marroni

14 Novembre 2020

BISCOTTI SBAGLIATI ALLE MANDORLE

11 Giugno 2019

BISCOTTI ALLE FRAGOLE MILK FREE

3 Giugno 2019

BISCOTTI ALLA RICOTTA: IL BUONGIORNO SI VEDE DAL...

25 Aprile 2018

UN MARTEDI’ DECISAMENTE GRASSO

9 Febbraio 2016

ABBRACCI PER UN DOLCISSIMO RISVEGLIO

5 Febbraio 2016

BISCOTTI AL DOPPIO CIOCCOLATO, DOPPIE COCCOLE

26 Gennaio 2016

LEMON COOKIES I BISCOTTI AL LIMONE DA FARE...

14 Dicembre 2015

lascia un commento Cancella risposta

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Alessandra

Alessandra

Alessandra Sodi

Cake designer e artigiana creativa, blogger per caso e mamma a tempo pieno di un bellissimo bimbo autistico di cinque, da sempre vivo tra colori, dolcezze ed emozioni, che amo mettere nero su bianco, in un diario virtuale fatto di ricette, consigli, racconti.

SCOPRI DI PIÙ

sostieni anche tu Strade Diffuse!

Promotion Image
Promotion Image

collaboro con

leggi i miei articoli

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

seguimi su Facebook

Facebook

ricette, feste, laboratori

 

Alessandra Sodi
Cell. +39 339 3772214
alessandra@lasodicakedesign.it

per te

  • LIBRI SENSORIALI
  • LABORATORI
  • FESTE LABORATORIO
  • COOKING & BAKING CLASSES

eventi e laboratori

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

No images found!
Try some other hashtag or username
  • Facebook
  • Instagram

@2019 La sodi cake design - All Right Reserved. | Privacy Policy | Made with ❤️ by Nicole Curioni - NC web.design


Torna su

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

More information
Impostazioni privacyGoogle Analytics

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Google Analytics

Utilizzo Google Analytics per tracciare le visiste sul mio sito.

Accetta